Arte Contemporanea in Santa Maria Odigitria

Santa Maria Odigitria dei Siciliani


Roma
13 dicembre 1987


Spesso la critica esalta la forza ideativa dei siciliani, capace di assumere, nella gravità dei temi, inconfondibili valenze estetiche. Da varie parte si riconosce ai pittori dell’Isola un ruolo trainante: per alto senso creativo.
Fra tanto genio la scelta di quattro artisti per la realizzazione, in S. Maria Odigitria, di quattro pale d’altare, in omaggio ai santi siciliani, richiede lungo esame e la focalizzazione di pittori operanti nel linguaggio figurativo di oggi e appartenenti, alle diverse aree geografiche della Sicilia.
Da qui la scelta di Giuseppe Migneco, nativo a Messina, di Salvatore Fiume originario di Comiso, vicino Ragusa, di Sebastiano Milluzzo, catanese, di Mario Bardi, palermitano. Quattro grandi pittori che partecipano con la loro opera al nostro tempo e che, nella pienezza del sentire, depongono a Roma, nella chiesa della Nazione Siciliana, il segno poetico della loro arte.

Giuseppe Migneco - SS Agatone Metodio e Leone II

Giuseppe Migneco - SS Agatone Metodio e Leone II

Mario Bardi - Santa Rosalia

Mario Bardi - Santa Rosalia

Salvatore Fiume - Martirio di Santa Lucia

Salvatore Fiume - Martirio di Santa Lucia

Sebastiano Milluzzo - Sant'Agata guarita da San Pietro

Sebastiano Milluzzo - Sant'Agata guarita da San Pietro

Totò Bonanno - Ritratto del Cardinale Salvatore Pappalardo

Totò Bonanno - Ritratto del Cardinale Salvatore Pappalardo

1

1

2

2

3

3

4

4

5

5

6

6

7

7

8

8

Giuseppe Migneco - SS Agatone Metodio e Leone IIMario Bardi - Santa RosaliaSalvatore Fiume - Martirio di Santa LuciaSebastiano Milluzzo - Sant'Agata guarita da San PietroTotò Bonanno - Ritratto del Cardinale Salvatore Pappalardo12345678