Mostra
Atrio Aula Paolo VI, Città del Vaticano
24 marzo – 26 aprile 1987
Direzione generale: Michelangelo Giannotti e Crispino Valenziano
Direzione artistica: Giovanni Bonanno
Editore: Librerie Editrice Vaticana – Fratelli Accetta Editori
Pagine: 268
Anno di pubblicazione: 1987
Espongono: Pietro Annigoni, Floriano Bodini, Bruno Cassinari, Virginio Ciminaghi, Primo Conti, Venanzo Crocetti, Pericle Fazzini, Salvatore Fiume, Emilio Greco, Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Giuseppe Mazzullo, Giuseppe Migneco, Giacomo Porzano, Aligi Sassu, Orfeo Tamburi, Ernesto Treccani, Alberto Ziveri.
*****
Ideatrice dell’Evangeliario e della mostra è la Conferenza Episcopale Italiana, la quale tramite il direttore artistico, coinvolge 18 maestri della pittura e della scultura italiana. L’opera, che segue dopo secoli i miniati, si compone di due valve in argento e di 16 icone, realizzate su carta in cotone filigranata, secondo le tecniche della litografia, dell’acquaforte, della serigrafia, della ceramolle. Complessivamente il Codice liturgico è di 268 pagine e misura cm. 34 x 46. Viene edito in numero di 100 + 30 copie ed è destinato alle Cattedrali italiane. Gli artisti nel rispetto del testo evangelico creano opere di grande sensibilità contemporanea, rispondenti alla dimensione della fede.