Muro della storia di Totò Bonanno

La città dipinta


Santo Stefano di Camastra, Messina
2000


È racconto poetico della storia il muro in ceramica di oltre 400 metri quadri. La valenza fantastica, surreale, di Totò Bonanno è esplicitata non solo dal basamento scuro che percorre tutto il pannello, ma anche da uno sfondo grigio che esalta le sagome colorate. I re normanni e il loro spirito di conquista sono al centro della favola. Non manca il riferimento alle decorazioni musive dei monumenti siciliani: la simmetria, i colori, la stilizzazione dei palmizi.

Muro della storia di Totò Bonanno

Muro della storia di Totò Bonanno

Totò Bonanno - Muro dei Normanni, Caccia col falcone

Totò Bonanno - Muro dei Normanni, Caccia col falcone

Totò Bonanno - Muro dei Normanni part.

Totò Bonanno - Muro dei Normanni part.

Totò Bonanno - Muro dei Normanni, part. 2

Totò Bonanno - Muro dei Normanni, part. 2

Totò Bonanno - Muro dei Normanni, part. 3

Totò Bonanno - Muro dei Normanni, part. 3

Totò Bonanno - Muro dei Normanni

Totò Bonanno - Muro dei Normanni

Totò Bonanno - Muro della storia

Totò Bonanno - Muro della storia

Muro della storia di Totò BonannoTotò Bonanno - Muro dei Normanni, Caccia col falconeTotò Bonanno - Muro dei Normanni part.Totò Bonanno - Muro dei Normanni, part. 2Totò Bonanno - Muro dei Normanni, part. 3Totò Bonanno - Muro dei NormanniTotò Bonanno - Muro della storia